Acustico

 

"Isolarsi dal rumore per difendere la propria Salute"

    Il rumore può provocare disturbi che vanno dal semplice fastidio allo stress psicomotorio, fino anche al danno permanente all’apparato uditivo. Il controllo del rumore diviene quindi un aspetto fondamentale per la qualità dell’ambiente nel rispetto dei limiti imposti dalla legislazione attuale.

    Possiamo fornire, valutazioni del clima acustico, progettazione, esecuzione e verifica degli interventi necessari per ridurre il rumore a livelli accettabili secondo le esigenze del caso. 

    Lo staff, composto da personale specializzato, è in grado di fornire una competente e completa consulenza tecnica per l’orientamento e la scelta delle soluzioni tecniche più idonee.

Progetti :

  • Valutazione e misurazione delle sorgenti di rumore “in situ”
  • Calcolo preliminare secondo norme ISO
  • Valutazioni di impatto acustico
  • Stime delle soluzioni attuabili
  • Elaborazione interventi di risanamento acustico
  • Progettazione esecutiva della soluzione adottata
  • Normative :

D.P.R. 277/91 del 15 agosto 1991: “Attuazione delle direttive CEE in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici durante il lavoro”. 

D.M. 16/03/1998: “Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico”

ISO 9613-2: “Acoustics – Attenuation of sound propagation outdoors, Part 2; General method of calculation”.

Legge 447/95: “Legge quadro sull'inquinamento acustico”

D.P.C.M. 14/11/1997: “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”

98/37/CEE : “Direttiva Macchine”