Pannelli per barriere acustiche stradali
Descrizione
I pannelli ad assorbimento acustico della serie PAFA sono fonoassorbenti e realizzate in alluminio con spessore 100 mm. Sono conformi alle normative UNI EN 1793, UNI EN 1794. Dispongono di un lato fonoassorbente forellinato e del lato opposto continuo.
I pannelli della serie PAFV sono pannelli fono isolanti in polimero trasparente conformi UNI EN 1793.
Costruzione e struttura PAFA
Involucro
Semiguscio rivolto alla sorgente del rumore in alluminio spessore 1,2 mm. La parete è sagomata e presenta fori di diametro variabile da 2,7 a 7 mm, il rapporto vuoto/pieno è pari al 34% della superficie.
Semiguscio rivolto al ricettore in allumino spessore 1,2 mm sagomato non forato.
Le estremità sono chiuse tramite due testate in materiale plastico.
Materiale fonoassorbente
Internamente è inserito un materassino in lana minerale avente spessore 80 mm e densità non inferiore a 85 kg/m³, protetto sul lato esposto al rumore con velovetro.
Struttura
La struttura è realizzata accoppiando i semigusci lungo i bordi longitudinali mediante viti TE in acciaio autoperforanti.
La struttura di contenimento presenta lungo i bordi longitudinali delle conformazioni maschio/femmina per l’assemblaggio dei pannelli modulari.
Verniciatura
Il trattamento superficiale esterno dei pannelli è costituito da una verniciatura a polveri, con successivo fissaggio in forno ad alta temperatura.
Lo spessore minimo è 60 μm.
Costruzione e struttura PAFV
Materiale
Lastra in PMMA spessore 20 mm inserita all’interno del telaio perimetrale. Lungo il perimetro viene applicata una guarnizione a forma di “U”.
Struttura
Telaio perimetrale formato da 2 profili in acciaio S235JR pressopiegato, avente sezione ad omega e 4 profili angolari in acciaio S235JR presso-piegato.
I profili sono assemblati tra loro tramite viti TE M10.
Verniciatura
Il trattamento superficiale del telaio perimetrale è costituito da una verniciatura a polveri, con successivo fissaggio in forno ad alta temperatura. Lo spessore minimo è 60 μm.